Ragù di lenticchie veloce

Tiplogia: Sugo

Ingredienti per 2 porzioni

  • Lenticchie in barattolo 240 g
  • Passata di pomodoro 100-150 g
  • Verdure per soffritto (cipolla, carota, sedano – vanno bene anche i mix pronti surgelati)
  • Spezie a piacere (curry, paprika, peperoncino…)

Procedimento

Soffriggi per qualche minuto le verdure, aggiungi le spezie per profumare e poi la passata di pomodoro. Aggiungi sale e poi versa le lenticchie; lascia cuocere a fuoco basso con coperchio il più a lungo possibile. Aggiungi acqua poco alla volta se necessario.

Varianti

Al posto delle lenticchie, puoi usare altri legumi, come i ceci o i fagioli (i fagioli cannellini si
prestano molto bene a questo tipo di preparazione).

Consigli

  • Se hai tempo a disposizione, ti consiglio di usare le lenticchie secche al posto di quelle precotte: ovviamente i tempi di cottura si allungano, ma il sapore sarà ancora più buono.
    RICORDATI DI MODIFICARE LE DOSI! 240 g di lenticchie cotte = 80-100 g di lenticchie secche.
  • Il ragù di lenticchie si conserva in frigo per 3-4 giorni. In alternativa, puoi preparare una dose doppia e conservare in freezer in sacchettini, così sarà semplice da scongelare quando vorrai prepararlo come condimento.