
Pesto di fagioli cannellini
Ingredienti per 3 porzioni Procedimento Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Il tuo pesto è pronto! Puoi conservarlo in frigo per
Benvenuti nel mio angolo di cucina, dove la passione per il cibo sano incontra il piacere del gusto autentico. In questo spazio condivido ricette semplici, gustose e nutrienti, nate dalla fusione della mia esperienza nutrizionale con la passione per la buona tavola.
Ogni ricetta del mio blog è studiata per rispettare un equilibrio nutrizionale ottimale, ma senza mai sacrificare il sapore. Ho creato per te cinque categorie ricche di idee da scoprire e sperimentare: primi piatti, secondi piatti, dessert sani, salse e contorni sfiziosi, e bevande salutari.
Che tu stia cercando un piatto leggero e nutriente per una cena veloce, una dolce tentazione che ti faccia stare bene, o una bevanda fresca e salutare da gustare in ogni momento della giornata, qui troverai ispirazione e consigli pratici per portare la salute nella tua quotidianità, senza rinunciare mai al gusto.
Iniziamo insieme questo viaggio alla scoperta della cucina consapevole, dove ogni piatto diventa un alleato prezioso del tuo benessere.
Buona cucina!

Ingredienti per 3 porzioni Procedimento Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Il tuo pesto è pronto! Puoi conservarlo in frigo per

Ingredienti per 2 porzioni Procedimento Soffriggi per qualche minuto le verdure, aggiungi le spezie per profumare e poi la passata di pomodoro. Aggiungi sale e

Ingredienti per 2-3 porzioni Procedimento Frulla tutto in un mixer fino ad ottenere la consistenza cremosa del pesto. Consigli Puoi conservare il tuo pesto in

Ingredienti per 2 porzioni Procedimento Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa in una mini-teglia di diametro 12 cm e cuoci

Ingredienti per 2 porzioni Procedimento Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa in una mini-teglia di diametro 12 cm e cuoci

Ingredienti per 2 porzioni Procedimento Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e lascia raffreddare. Versa il cioccolato fondente sopra la frutta, disponi su una teglia